Revilla
Acciughe del Cantabrico Revilla sotto burro
Acciughe del Cantabrico Revilla sotto burro
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Le acciughe Revilla sono prodotte seguendo la ricetta originale del 1908, periodo in cui le acciughe venivano conservate sotto burro.
La tradizione arriva dai primi pescatori siciliani, che si trasferirono in Cantabria e li trovarono il filetto delle acciughe più grande che avessero mai visto.
Ora come allora, dopo la pesca, la pulizia e la stagionatura sotto sale tra i 10 e i 15 mesi, vengono lavorate a mano e messe sotto burro. Accompagnate da un burro biologico, ne deriva un sapore raffinato e soave esaltato dalla morbidezza del burro.
I filetti -selezionati tra quelli pescati durante la primavera, più carnosi e succulenti- sono grandi e corposi. Il burro in cui sono trattati li ammorbidisce e li rende particolarmente gustosi.
Da gustare a temperatura ambiente, almeno una mezz'ora dopo averli tolti dal frigorifero. Per assicurarvi che siano nelle condizioni ideali per gustarle al meglio controllate alla vista che il burro cominci a sciogliersi.
Revilla ha vinto il premio per miglior acciuga dalla Confraternita dei produttori di Acciughe di Cantabria del 2018.
Trattamento: le acciughe sono salate subito dopo essere state pescate. Restano 12 mesi sotto sale, poi vengono dissalate e pulite a mano, una ad una.
Dimensioni: molto più grandi rispetto a quelle italiane
Confezioni: disponibili in due dimensioni. Da 50ml in latta o da 140ml sempre in latta
Scadenza: 4-6 mesi da quando te le consegnamo
Come conservarle: dopo averle aperte si conservano in frigo
Altre informazioni: in burro biologico. Nella ripulitura a mano vengono private di lische.
Una curiosità: ad oggi le acciughe sotto burro di Revilla sono uniche! non ci risultano tracce di altri che le lavorino allo stesso modo. Un motivo in più per portare questa prelibatezza sulla vostra tavola, e magari per stupire i vostri ospiti!




