Monte Nevado
Abanico di Mangalica
Abanico di Mangalica
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
L'abanico è uno dei tagli più particolari per noi italiani. Ricavato dal muscolo che circonda la costole all’esterno, è un pezzo molto marmorizzato, succoso e gustoso: perfetto per griglia o semplicemente per essere “buttato" in padella con del sale.
L'abanico è di colore rosso scuro e nel suo taglio si vede la forma del grasso delle costine, un grasso che non va "pulito" prima della cottura poiché è quello che gli conferisce il sapore.
Il Mangalica, noto anche come maiale-pecora, è una specie originaria dell'Ungheria risultato di svariati incroci tra i maiali portati dagli antichi romani e un maiale di montagna semi selvaggio.
Delizioso per il grasso infiltrato nella carne, frutto dell'adattamento ai freddi inverni ungheresi, il Mangalica, viene allevato in modo semi-intensivo (con accesso cioè ai cortili e la possibilità di muoversi).
Non sono sottoposti antibiotico o OGM usato come misura massiccia o preventiva. La carne non contiene OGM, antibiotici o soia.
Considerato il «kobe dei maiali» per le infiltrazioni di grasso, la carne dei maiali di Mangalica è nota per la succosità e per la marmorizzazione. Ricca di Omega3 e Omega6 e di antiossidanti.
Confezione: sotto vuoto, in confezione da circa 900 grammi, congelato. Verrà inviato in confezione isotermica a temperatura controllata.
Consigli per la cottura: deve essere sigillato all'esterno e cotto completamente all'interno. Quindi la carne deve riposare “coperta" per circa due minuti prima di essere tagliata a listarelle sottili e servita con sale grosso.

