Dierendonck
Entrecote di Rossa delle Fiandre Occidentali - Dierendonck
Entrecote di Rossa delle Fiandre Occidentali - Dierendonck
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Hendrik Dierendonck è un artigiano -o forse meglio dire artista- della carne. Allevatore, macellaio ed anche cuoco: per l'insieme di queste sue caratteristiche, rivendica orgogliosamente la sua peculiarità nel panorama dei grandi nomi della carne. Ma oltre a questo profondo bagaglio di conoscenze, Hendrick è unico anche per le scelte che compie sulla sua carne, come questa Rossa delle Fiandre Occidentali: tratta solo vacche da latte -le considera le più buone e tradizionali-, le alleva secondo antiche tradizioni, e ne prepara la carne unendo il sapere del padre, macellaio fin dagli anni 70 del secolo scorso, con la ricerca e lo studio.
L'entrecote, o controfiletto, viene ricavato dalla lavorazione e disossamento delle costate della ricercatissima Rossa delle Fiandre Occidentali. Una razza di vacche che era andata quasi perduta e che il lavoro di esperti come la famiglia Dierendonck ha contribuito a recuperare proprio per la qualità delle carni che vi si ricavano.
La Rossa delle Fiandre fornisce una carne morbida, non particolarmente marezzata (cioè senza particolari infiltrazioni di grasso visibili), ma saporita, gustosa.
Da questa razza di mucche di grandi dimensioni, allevate completamente grass fed, cioè nutrite esclusivamente a erba, non poteva che arrivare questa entrecote imperdibile: dai gusti rotondi, morbidi, equilibrati. 500 grammi, preparati in confezione singola.
La carne viene frollata circa 4 settimane fino a raggiungere il punto ideale di maturazione.

